Test patente
scarica qui il formulario
Esame visivo
determina il difetto visivo ed è necessario per l’esecuzione di ogni tipo di occhiale
Optometria comportamentale
È la scienza non medica che si interessa della visione nel suo aspetto funzionale, comportamentale e cognitivo. Essa ricerca la conoscenza del funzionamento visivo, per determinare le eventuali carenze e risolvere i problemi della visione. L’attività dell’ Ottico Optometrista si inserisce nella prevenzione visiva e nella compensazione dei difetti visivi.
La prevenzione visiva
Comporta lo studio degli ambienti: scuola, lavoro, e l’analisi del comportamento visivo dell’individuo a tutti i livelli con l’introduzione di una adeguata educazione visiva.
La compensazione dei difetti visivi
Comporta l’analisi funzionale della visione, ottenuta tramite serie appropriate di test, e la fornitura dei mezzi ottici di compensazione, occhiali e lenti a contatto; quando le lenti sono insufficienti, l’Ottico Optometrista Comportamentale utilizza esercizi di motricità e di percezione atti a riequilibrare il processo visivo.
